NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811    

NO SMS      NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'

L’idrope endolinfatica è l’aumento di pressione dell’endolinfa, è questo un liquido che si trova nell’orecchio interno, sia nella coclea che nel labirinto.

Prima di addentrarci sui concetti di perilinfa ed endolinfa ritengo opportuno porre l’attenzione sull’anatomia della coclea. E’ noto che la coclea è un organo membranoso che si trova all’interno di un analogo organo scavato nell’osso temporale. E’ un condotto arrotolato su se stesso in modo da formare quasi tre giri, molto simile ad un guscio di lumaca.

coclea osso temporale otoneurolaringologia govoni otorino orecchio interno

Nell'imagine TAC di un orecchio destro vediamo la coclea (al centro, di colore grigio). Questa è circondata da osso compatto (di colore bianco) e pertanto la coclea risulta ben visibile senza necessità di un mezzo di contrasto. Sul lato sinistro dell'immagine si osserva un corpo chiaro, apparentemente sospeso nell'aria, è l'incudine. In TAC l'aria è nera. 

labyrinth semicircular canal inner ear utricle duct cochlea govoni ent

Nei disegni non c'è l'osso, ma il suo contenuto, quindi la coclea appare molto simile al guscio di una lumaca (10).

La coclea (chiamata impropriamente chiocciola) presenta una parte centrale, modiolo, nella quale passano l’arteria cocleare e i rami del nervo cocleare. Il nervo forma un ganglio, ganglio spirale di Corti. L’arteria cocleare si distribuisce in numerosi rami, circa venti, che a loro volta percorrono il modiolo e raggiungono la componente membranosa.

 coclea organo corti orecchio bene govoni otorino idrope labirinto

Sezione della coclea  - 1: scala vestibolare;  2: scala media;  3: membrana tectoria;  4: scala timpanica;
5: ramo del nervo cocleare;  6: cellula ciliata interna;  7: cellule cicliate esterne;
8: membrana di Reissner;  9: nervo cocleare;  10: condotto uditivo interno.
Nel riquadro rosso è stato ingrandito l'organo di Corti.

 

Sono stati eseguiti parecchi studi sull'orecchio ed oggi si conosce molto bene l’anatomia della coclea.  La componente membranosa è costituita da tre condotti che prendono i nomi di scala vestibolare, scala media e scala timpanica. Di particolare interesse è la scala media o cocleare perché contiene l’organo di Corti. E’ questo l’organo fondamentale per la percezione uditiva. L’organo di Corti comprende i recettori acustici o cellule ciliate interne ed esterne. Quelle interne (6) sono disposte su un'unica fila mentre quelle esterne su tre file (7).

Le cellule ciliate sono responsabili del fenomeno più interessante per la percezione uditiva: la trasduzione meccano-elettrica. Il suono è nella pratica una vibrazione delle molecole dell’aria, queste vengono trasformate dalla membrana timpanica e dagli ossicini dell’udito in vibrazioni meccaniche. Attraverso la staffa e la finestra ovale le vibrazioni si trasmettono alla perilinfa, da qui all’endolinfa. Nella coclea il suono arriva come una vibrazione dell’endolinfa, queste vibrazioni muovono la membrana tectoria (3) e modificano le cellule ciliate. Queste ultime trasformano le vibrazioni in segnali elettrici e attraverso i fasci nervosi che formano il nervo cocleare raggiungono il cervello.

coclea perilinfa scala timpanica media corti cocleare udito govoni primo anatomia

Nel disegno si vede come nella scala vestibolare e in quella timpanica si trova la perilinfa; mentre l'endolinfa si trova solo nella scala media. L’endolinfa è un liquido con composizione simile ai liquidi intracellulari, è ricca in ioni potassio (K+).  La perilinfa è simile ai liquidi extracellulari ed è ricca di ione sodio (Na+). La perilinfa ha molte analogie col liquido cerebrospinale (o liquor) ed è in continuità con questo attraverso il dotto perilinfatico. 

        sodio   Na+        potassio  K+
  perilinfa        143 mmol/l           8 mmol/l   
  endolinfa         15 mmol/l         150 mmol/l


Non è chiaro come si formi l'endolinfa. Alcuni pensano che sia prodotta per filtrazione dalla perilinfa attraverso la membrana di Reisnner. Altri autori pensano che sia prodotta dalle cellule della stria vascolare (in colore violetto nei disegni). E’ questa una formazione vascolarizzata che si trova nella parte esterna della scala media, riceve sangue da specifiche arteriole provenienti dall’arteria cocleare e il suo drenaggio avviene attraverso specifiche venule.

Le variazioni di pressione dell’endolinfa incidono sulla genesi dei segnali elettrici che vengono inviati al cervello.

coclea idrope endolinfa scala timpanica media corti cocleare udito govoni primo anatomia

Nel disegno qui sopra vediamo l'effetto dell'idrope endolinfatica.
L'aumento della pressione endolinfatica comporta un
assotigliamento ed una distensione della membrana di Reissner. 

 

Secondo una teoria definita “meccanica” l’aumento di pressione dell’endolinfa (idrope endolinfatica) genera un disaccoppiamento tra membrana tectoria e cellule ciliate come sostenuto da Tonndorf J. 1983 (1). Nel disegno le cellule ciliate esterne sono di colore giallo, mentre quelle interne rosa. Il fenomeno del disaccoppiamento tra membrana tectoria è logico. Ritengo che le variazioni della pressione endolinfatica determinino un sollevamento della membrana tectoria, quindi si verifica la stimolazione di un minor numero di cellule ciliate, ma più verosimilmente uno schiacciamento della stessa membrana sulle cellule ciliate. In questa ultima eventualità si verificherebbero delle alterazioni nella trasmissione degli stimoli acustici, compatibili anche con la generazione di stimoli anomali, come gli acufeni. Si potrebbero quindi generare all’interno della coclea dei suoni, in assenza di uno stimolo sonoro proveniente dall'esterno.

Un’altra teoria molto suggestiva è quella della “rottura della membrana di Reissner”. Sappiamo dall’anatomia che la membrana di Reissner è molto sottile e separa la perilinfa dall’endolinfa. Se si verifica un idrope è logico pensare che la scala media che contiene l’endolinfa si distenda e si rigonfi. Già il rigonfiamento può essere responsabile di quanto appena descritto come teoria “meccanica”. Se l’idrope è massiva si potrà verificare una rottura della membrana col passaggio dell’endolinfa verso la perilinfa (vedi disegno). Con la rottura della membrana si verificherebbero quindi importanti alterazioni ioniche, ci sarebbe un incremento del potassio nella scala vestibolare ed entrerebe ione sodio (Na+) nella scala media.  

coclea rottura idrope endolinfa migliore scala timpanica media corti cocleare udito govoni anatomia

 

Alcuni Autori hanno cercato di spiegare l'esistenza dell'idrope endolinfatica attraverso l'esame istologico di orecchie di persone che in vita hanno sofferto di vertigini ricorrenti. Tale dimostrazione, in studi successivi, non è stata provata. Questo per spiegare le difficoltà esistenti sullo studio dell'idrope. Questo fenomeno viene visto da alcuni medici come un fenomeno assolutamente certo; in realtà esistono ancora molti dubbi sull'esistenza dell'idrope endolinfatica. Anche la considerazione che un acufene in una ipoacusia monolaterale neurosensoriale deriva dall'idrope è una considerazione che ritengo possibile, ma non la vedo come una certezza.

 

Bibliografia

1 - Tonndorf J.: Vestibular signs and symptoms in Meniere's disorder: mechanical considerations. Acta Otolaryngol. 1983 May-Jun;95(5-6):421-30.

 

carlo govoni otorinolaringoiatra esperto migliore prenotazioni telefono online

Ti potrebbe anche interessare:

- acufeni e trauma acustico acuto

 

- malattia di Ménière

 

- Carlo Govoni: presenze nel WEB

 

- iniezioni transtimpaniche proposte come terapia per gli acufeni

 

- G.B. Mangioni Hospital, Lecco - interessante corso sugli impianti cocleari

 

- Acufene pulsante, può essere una sindrome di Minor

 

- Lo squillo fantasma del cellulare

 

 

 

 

 

 

Acufeni

sono un importante problema di difficile soluzione. Chi soffre perchè percepisce rumori in uno o entrambe le orecchie pensa che non ci sia alcun rimedio. Non sempre è così. L'acufene è un sintomo di molte malattie. Importante è riuscire a trovare la causa. Gli acufeni possono dipendere da cause otologiche, ma anche extraotologiche.
Una visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico sono il primo passo per affrontare questo problema.
sordita schema via uditiva carlo govoni otorino

 

Vai alla sezione acufeni 

Arte&Medicina


2022 arte medicina carlo govoni copertina

Arte & Medicina
E' un libro che tratta 20 argomenti di carattere sanitario.
Tre capitoli sono stati scritti da Carlo Govoni.
Gli altri 17 capitoli hanno una presentazione storico-artistica di Carlo Govoni.

Il libro può essere acquistato richiedendolo a Diagnosi&Terapia
via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 3358040811
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 Il volume è di 496 pagine,
formato cm 16,5 x 24
€ 25,00 (iva compresa) 
+ spese spedizione

 

Eccellenze Italiane

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811  NO SMS

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39) 3358040811 
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 12097 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 33890 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 6620 visitatori
stabilometriaLa stabilometria statica computerizzata è un esame oggettivo rivolto allo studio quantitativo delle oscillazioni posturali. E' un test che misura la stabilità di un uomo ed è una versione computerizzata della prova di Romberg. La prova di Romberg è inserita tra le prove cliniche che esegue abitualmente l'otoneurologo. Questo esame valuta le oscillazioni compiute dalla persona quando sta in piedi, in condizioni di...
Letto da 31139 visitatori
impedenzometriaL'impedenzometria o esame impedenzometrico serve per studiare la motilità della membrana timpanica e altre funzioni uditive in modo oggettivo. Per valutazione oggettiva si intende un esame eseguito completamente da una macchina, senza la necessità della collaborazione del paziente. L'esame impedenzometrico è una metodica strettamente specialistica di competenza degli otorinolaringoiatri. Proprio perché...
Letto da 70442 visitatori
biopsia-prelievoLa biopsia o prelievo bioptico è una tecnica semplice che viene utilizzata sia in ambulatorio che in corso d'intervento. Le finalità sono diverse. Biopsia ambulatoriale.Lo scopo della biopsia ambulatoriale è quello di togliere un pezzetto di tessuto e farlo analizzare allo scopo di capire la natura della malattia. Nell'ambito della testa e del collo le biopsie ambulatoriali si eseguono su ogni parte della pelle della testa...
Letto da 75188 visitatori
chirurgia-ambulatorialeInterventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerose. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè...
Letto da 30220 visitatori
fibroendoscopia-nasale-laringeaLa fibroendoscopia laringea e la fibroendoscopia nasale sono esami clinici finalizzati all'osservazione della laringe e delle cavità interne del naso. Altri sinonimi sono laringofibroscopia e rinofibroscopia o nasofibroscopia o videorinoscopia. Non sempre la rinoscopia e la laringoscopia indiretta già descritte per descrivere cosa si esegue nel corso della visita otorinolaringoiatrica permettono di inquadrare perfettamente il...
Letto da 115623 visitatori
chirurgia-oncologicaSi espongono le caratteristiche generali della chirurgia dei tumori maligni o chirurgia oncologica, ovviamente limitata ai tumori di competenza otorinolaringoiatrica.I pazienti affetti da tumore maligno sono sempre pazienti molto complessi e richiedono attenzioni particolari, sia per gli aspetti psicologici e sia per le difficoltà tecniche. Il vero problema è che la patologia neoplastica spesso non si risolve con il solo intervento...
Letto da 19009 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com